Corso per Assistente familiare promosso dall’ass. genitori don Giorgio – Costigliole Saluzzo

L’associazione genitori don Giorgio Belliardo presenta una nuova e innovativa proposta formativa dopo avere posto in questi anni molta attenzione alla cura di persone che hanno bisogno di un inserimento/re-inserimento sociale e lavorativo, in particolare femminile ma non solo, sul territorio di Costigliole Saluzzo.

Partendo dall’esperienza condivisa tra l’associazione genitori don Giorgio Belliardo, meglio conosciuta come Portofranco e l’ente di Formazione CNOS FAP dei Salesiani di Saluzzo, che negli anni ha consentito di erogare ore di formazione essenzialmente di lingua italiana e cittadinanza a persone che diversamente non sarebbero riuscite a raggiungere coi mezzi la sede di Saluzzo, nasce questa nuova proposta.
In particolare va evidenziato come a Costigliole di Saluzzo, dove ha sede Portofranco, ci sia una percentuale molto alta di residenti stranieri e l’impegno principale dell’associazione è sempre stato quello di lavorare per favorire l’integrazione, ad esempio con i sopracitati corsi di italiano.
Quest’anno viene proposto un corso per assistenti famigliari (badanti) al quale possono iscriversi tutti i disoccupati senza distinzione di genere e di nazionalità.
Il percorso si sviluppa in 200 ore, di cui 60 di stage, al termine del quale si consegue una qualifica professionale. L’obiettivo è formare persone in grado di assistere e supportare anziani o persone in difficoltà nelle attività quotidiane, nella cura, nella relazione e nell’accesso ai servizi.
Questa qualifica offre anche l’abilitazione per lavorare nelle RSA (case di riposo) e anche questa è una opportunità molto importante.
Il corso si terrà nei locali dell’associazione (casa Bues) a Costigliole Saluzzo in via Vittorio Veneto 95 ed è gratuito.
Per iscriversi occorre telefonare Il CNOS/FAP di Saluzzo al numero 0175 248285 oppure scrivere alla mail info.saluzzo@cnosfap.net, sul sito dell’ente potrete trovare ulteriori informazioni.
Consultate e diffondete la locandina di presentazione dell’iniziativa.